
Scuola media
Come affrontare la pubertà e i suoi cambiamenti: aiutiamo i giovani a trovare le risposte?
Durante la pubertà, che coincide approssimativamente con l'età dei bambini delle scuole medie, si verificano importanti cambiamenti fisici, emotivi e psicologici. Questa fascia d'età rappresenta un momento cruciale per l'educazione sessuale, poiché i giovani si trovano di fronte a una serie di trasformazioni che riguardano la loro sessualità.
I bambini iniziano anche a esplorare la propria identità sessuale e a sviluppare relazioni più complesse. Un'educazione sessuale adeguata in questa fase permette loro di acquisire una maggiore consapevolezza di sé stessi e degli altri, promuovendo l'accettazione di sé e degli altri, la comprensione delle diversità e il rispetto reciproco.
Il progetto per le scuole medie comprende 6 incontri di 2 ore ciascuno che trattano i seguenti argomenti:
-
Maschi e femmine: ruoli e parità di genere, identità di genere. Differenze e disuguaglianze.
-
Sviluppo sessuale: come cambia il mio corpo, pubertà nei maschi e nelle femmine, paure e piacere.
-
Io e gli altri: relazioni e sentimenti, sessualità (amicizia, amore, famiglie diverse, orientamento sessuale). Rispetto e consenso. La "prima volta".
-
Internet sicuro: utilizzo sicuro di internet (influencer, sexting, trasmissione di immagini, adescamento), le falsità della pornografia.
-
Nascita di bambini: concepimento, aborto, gravidanza, parto.
-
Sesso sicuro: infezioni sessualmente trasmissibili, contraccezione.
Ogni incontro è diviso in 2 parti: la prima è dedicata alla parte teorica, mentre la seconda si chiama "attivazione" e consiste in un compito da svolgere in gruppi.
Tariffa: 40€/ora + IVA
Il progetto viene condotto da 2 operatori.
Se siete genitori interessati a includere l'educazione sessuale nella routine scolastica dei vostri figli, o se siete una scuola media che desidera offrire un programma di educazione sessuale di qualità, sono qui per voi.
Contattatemi per ulteriori informazioni e per prenotare il progetto di Educazione Sessuale. Investire nell'educazione sessuale dei bambini significa fornire loro gli strumenti per costruire relazioni sane e rispettose nella loro vita futura.